————————–Autocostruzione di un orto autoirrigante
Domenica 22 ottobre al PeR nuovo appuntamento con il corso ...
Novità: l’inseguitore solare biassiale GS Solar
In occasione del corso Off Grid e Fotovoltaico del 30 ...
Domenica 6 agosto. Una occasione per conoscere il PeR.
Domenica 6 agosto svolgiamo una visita guidata del PeR della ...
Sabato 15 luglio. Una occasione per conoscere il PeR.
Sabato 15 luglio svolgiamo una visita guidata del PeR della ...
«Ecco come vivere senza bollette» Il Libro scritto da Alessandro Ronca
«Alessandro Ronca ha dato corpo e vita al progetto del ...
Efficienza muscolare e sistema immunitario: nuovi studi confermano l’utilità del metodo Wim Hof
Esposizione al freddo, tecniche di respirazione profonda e meditazione controllata ...
L’essiccatore solare del PeR sul blog di Beppe Grillo
Con l’articolo dal titolo “Soluzioni ottimali e sagge per l’energia: ...
Il perfetto essiccatore solare per disidratare i cibi
Conservare i cibi disidratandoli in modo naturale consente di mantenere ...
Fotovoltaico: i regolatori di carica a confronto, MPPT vs PWM
Ecco qui un piccolo esperimento pratico di verifica della differenza ...
Moduli fotovoltaici di recupero: efficienza e risparmio
State cercando di capire come realizzare una casa a bassissimo ...
Autosufficienza energetica: al PeR l’energia “fatta in casa”
Quattro giorni completamente dedicati alla formazione-informazione per mettere le persone ...
Autocostruiamo il nuovo prototipo di essiccatore solare
Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, si costruisce il nuovo ...
Riscaldare la casa col collettore solare ad aria calda: semplice e geniale!
Esiste un sistema semplicissimo, efficiente ed economico, eppur poco usato ...
Auto e risparmio: iniziamo dai pneumatici rigenerati
Mentre per i mezzi pesanti i pneumatici rigenerati sono ormai ...
Autosufficienza energetica: autocostruiamo il collettore solare ad aria calda
Un workshop formativo pratico per imparare a progettare e realizzare ...
Metodo Wim Hof: più sani, più forti e più felici. Lo dimostra la scienza!
Come afferma lo stesso Wim Hof, l’atleta olandese ideatore del ...
Elena Chiarini: «Il PeR, un luogo dove riprogettare la tua vita»
Splendida la testimonianza di Elena Chiarini, che ha preso parte ...
Rai News 24 al PeR: Umbria sostenibile
La troupe della trasmissione “Cammina Italia“, in onda su Rai ...
Freddo, respirazione e concentrazione: cresce l’attenzione per il metodo Wim Hof
Cresce anche in Italia l’attenzione per il metodo Wim Hof, ...
Relax, salute, benessere, resilienza: l’agosto perfetto al PeR
La splendida natura dell’Umbria, il relax e il comfort di ...
Linda Palombo: «Grazie, mi avete cambiato la vita in meglio!»
Un messaggio splendido, toccante, di quelli che gratificano il cuore, ...
L’autosufficienza è libertà
Oggi imparare a essere autonomi, destreggiarsi nell’autoproduzione, comprendere e realizzare ...
“Adottate” due colonie di api: nuovi arrivi all’agriturismo Il PeR!
Arrivano nuovi e graditissimi ospiti al PeR, il Parco dell’Energia ...
Orto, una riserva preziosa! Eccoci a preparare i cartelli
Organizzato, biologico, progettato con cura per le consociazioni giuste, curato ...
La vacanza che aumenta il tuo Quoziente di Libertà
Un’estate tutta da vivere quella che ci e vi attende, ...
Giorni di semina negli orti del PeR
Al PeR, oltre al nostro Green Hotel/agriturismo eco-sostenibile e al ...
Sam ed Eleonora, benvenuti! Volti, impegno e idee: il PeR si allarga
Abbiamo due nuovi arrivi al PeR! Samuel ed Eleonora quest’anno ...
Solar Farming – Come irrigare l’orto grazie all’energia solare
Volete scoprire come utilizzare solo energia solare per rendere perfettamente ...
Il futuro è adesso: facciamolo quel passo!
Tensioni, restrizioni, paradigmi sociali capovolti in poche settimane, panico, rabbia, ...
4/Taglia la bolletta in 4 mosse: basta con la casa “mangia-energia”! Misurate e riducete!
Ed eccoci giunti all’ultimo dei quattro video che vi hanno ...
3/Taglia la bolletta in 4 mosse: scacco al re dell’acqua!
Se avete trovato utili e interessanti i primi due video ...
2/Taglia la bolletta in 4 mosse: “misura” il caldo di casa e riduci gli sprechi 236 visualizzazioni
Proseguiamo il nostro percorso insieme per capire, come in una ...
Ricette d’emergenza: la pastella vitaminica
Una ricetta d’emergenza veloce, nutriente e vitaminica? Ecco la pastella ...
1/Taglia la bolletta in 4 mosse: iniziamo dal gas!
La tua sfida per il risparmio energetico è come una ...
Agricoltura indoor: come coltivarsi il cibo anche senza spazi esterni
Coltivare al coperto, sfruttando anche spazi interni, ottenendo cibo nutriente ...
Cresce in Italia l’interesse per il Metodo Wim Hof
Lo hanno soprannominato “The iceman”, l’uomo di ghiaccio; ma Wim ...
Fair Tech Revolution: la sfida al progresso per farlo ragionare!
Lavoriamo per ispirare le persone, per portarle a comprendere che ...
Come autoprodurre i germogli: ricette per l’emergenza (ma non solo!)
Saper far germogliare in modo giusto e corretto i semi ...
Legna da ardere: come sceglierla e conservarla
#Legna: prezioso alleato per l’#autosufficienza #energetica , che potrebbe essere ...
Biochar: ecco come si prepara
Una rivoluzione giusta e intelligente che porti a utilizzare in ...
“Mi manda Rai Tre” al PeR: IL VIDEO. Esempio di scelte energetiche virtuose
“Mi manda Rai Tre” ha dedicato, nella puntata di lunedì ...
Emergenza? Panico di fronte all’imprevisto? Le tecniche per trasformare le difficoltà in opportunità
di Alessandro Ronca Se quando eravamo studenti (quindi per me ...
Autosufficienza energetica: il PeR su Rai3
La troupe guidata dal giornalista Tommaso Giuntella ha documentato l’esperienza ...
Il film su Wim Hof. Proiezione ad Amelia (Terni)
Domenica 23 febbraio, ore 18.00, proiezione del film: INSIDE THE ...
Una Pasqua per riconnettere mente e corpo
Un lungo fine settimana pasquale, dal 10 al 13 aprile, ...
Metodo Wim Hof: ospita un open day per i tuoi clienti, amici o dipendenti
Il metodo Wim Hof si sta affermando anche in Italia, ...
Scopri e rafforza la parte migliore di te stesso. Il “come” te lo mostriamo al PeR
Idee, suggerimenti, esempi, esperienze, strumenti pratici per migliorare la propria ...
Cambiare vita e lavoro per cambiare la società
C’è tanta insoddisfazione e solitudine tra la gente e sempre ...
Wim Hof, il metodo sulla rivista Terra Nuova
Interessante articolo pubblicato sul numero di febbraio della rivista Terra ...
La patente di abitante del Pianeta per bambini e ragazzi
Dagli esperimenti sul risparmio energetico alla patente di abitante del ...
Sbarazziamoci delle bollette: ecco come si fa
Si chiama “Off grid living. La tua casa senza bollette” ...
Metodo Wim Hof: risvegliamo l’energia dentro di noi
Un modo per esprimere il potenziale formidabile che ci rende, ...
Il PeR e il suo impegno su “Vivi Consapevole”
Il PeR Il Parco dell’Energia Rinnovabile, il suo team e ...
Capodanno, serata super speciale al PeR con cenone e musica
Volete trascorrere una notte di Capodanno nella splendida e dolce ...
Regala e regalati un corso ” a impatto positivo”
Regalati e regala un corso ” a impatto positivo”. E ...
Metodo Wim Hof: successo per il corso al PeR
Partecipanti entusiasti, grande interesse e soddisfazione e la conferma che ...
La moto fotovoltaica a Linea Verde su Rai 1: ecco il servizio
Terni raccontata da “Linea verde life”, la trasmissione di Rai ...
Il PeR a Roma, all’Isola della sostenibilità
Dal 4 al 7 dicembre il PeR, Parco dell’Energia Rinnovabile, ...
Casa senza bollette: un corso da 10 e lode
Un grazie di cuore ai partecipanti dell’edizione di novembre 2019 ...
Benfatti: «Erasmus al PeR: che magnifica esperienza!»
Nicoletta Benfatti, facilitatrice, socia della Rete Italiana Ecovillaggi e youth ...
Casa senza bollette: così si fa la differenza
Grande successo, commenti entusiasti e tanta soddisfazione da parte dei ...
La “moto fotovoltaica” su Rai 1 a Linea Verde
La “motocicletta fotovoltaica” del PeR, Il Parco dell’Energia Rinnovabile, è ...
Il PeR alla radio ospite dei Fridays for Future
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR Il Parco dell’Energia Rinnovabile, ...
Arriva la Rai e la “moto solare” approda a Linea Verde
È arrivata la Rai al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile. ...
Scuola: a lezione di clima e sostenibilità!
Il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti ha annunciato che introdurrà nelle ...
Vuoi la “patente di abitante del pianeta”? Al PeR si può
Avete letto bene: è proprio la “patente di abitante del ...
Ritiri, meditazione, yoga: il PeR location ideale
Meditazione, yoga, tai chi, ritiri spirituali e discipline per la ...
Exxon alla sbarra. L’accusa: «Ha mentito sul cambiamento climatico»
New York contro il gigante petrolifero Exxon, accusata di aver ...
Oms: un milione di morti per esposizione al piombo. Sotto accusa le vernici
I dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono sconcertanti: nel ...
Al PeR i ragazzi Erasmus: «Qui progettiamo la sostenibilità»
I ragazzi Erasmus approdano al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, ...
Uno “speciale” sul PeR e la Fair Tech Revolution
Uno speciale tutto dedicato alla Fair Tech Revolution, la “rivoluzione” ...
Tour “Clima di cambiamento”: ospiti il PeR e la Fair Tech Revolution
Il Tour Clima di Cambiamento arriva a Terni! Il 4 ...
Autoproduzione alimentare: imparare facendo!
Si impara facendo al PeR, il parco dell’Energia Rinnovabile, sotto ...
Presentata la “moto solare”: successo di pubblico e interesse
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, ...
Fumo: entro il 2030 ucciderà 8 milioni di persone
Il fumo da sigarette, entro il 2030, ucciderà ogni anno ...
Online la nuova mappa per… vivere senza supermercato
L’idea è di Elena Tioli, già autrice del libro che ...
La “moto solare” del PeR al Maker Faire. Ronca: «Emblema della Fair Tech Revolution»
Dal 18 al 20 ottobre la “moto solare” del PeR, ...
«PeR, miniera di soluzioni per l’autosufficienza e il risparmio»
Massimiliano e Stefania sono venuti da Ravenna per conoscere il ...
La tua vita ti sta stretta? Noi ti aiutiamo a cambiarla in meglio
Il Cambiamento è qualcosa di sottilmente diverso per ognuno di ...
Riattiviamo le nostre capacità ancestrali di rigenerazione
Al PeR stiamo preparando una proposta di formazione e crescita ...
Energia: dieci regole per tagliare la bolletta
Il prossimo 22 ottobre sarà la Giornata Mondiale dell’Energia, iniziativa ...
Eolico senza speculazioni: si può!
A dirlo è un team di ricercatori delle Università del ...
Il PeR sarà a Maker Faire a Roma con la “moto solare”
Il PeR, Parco dell’Energia Rinnovabile, parteciperà alla settima edizione di ...
Se smarthpone e pc durassero di più, meno CO2 nell’ambiente
Allungare la “vita” dei principali apparecchi elettronici che usiamo anche ...
Grazie al PeR l’energia rinnovabile di Mediterranea
Lo sapevate che il PeR, Il Parco dell’Energia Rinnovabile, insieme ...
Autocostruzione dei bancali autoirriganti
Fino a qualche tempo fa anche al PeR si utilizza ...
6 italiani su 10 hanno l’orto in casa, in balcone o in giardino
Sei su dieci: oltre la metà degli italiani coltiva verdure ...
Liberiamoci dalla tirannia di Windows e Apple
Pensate non sia possibile liberarsi dalla tirannia oligopolistica di Windows ...
Ansia, rabbia, rancori: superiamoli con la comunicazione ecologica
Ansia, rabbia, rancore, sofferenza: spesso ciò che di negativo ci ...
Cambia tu che cambio anch’io: contagiamoci di positività!
Il Cambiamento è qualcosa di sottilmente diverso per ognuno di ...
La bicicletta autocostruita è arrivata al PeR
Martin e Tanya sono arrivati al PeR, il Parco dell’Energia ...
Autosufficienza al PeR è anche taglio e stoccaggio della legna
L’autosufficienza richiede impegno, senza dubbio, precisione, tempismo e organizzazione. Difficile? ...
Porte Aperte al PeR il 21 settembre, nella giornata europea delle Comunità sostenibili
Vi aspettiamo il 21 settembre al PeR, in occasione della ...
La crescita verde? Un bluff, bisogna cambiare paradigma
L’ultimo rapporto dello European Environmental Bureau – EEB, ritiene prioritario ...
Il kit di sopravvivenza urbana per imparare a gestire imprevisti ed emergenze
Pensate che vivere in città ci metta in grado di ...
Robert Hall di Ecolise: «Con il PeR collaborazioni utilissime per la transizione energetica»
Robert Hall, membro del consiglio direttivo Ecolise, iniziativa a livello ...
Le soluzioni efficaci per evitare i picchi di consumo energetico
Quando a livello domestico si raggiunge l’autosufficienza energetica, totale o ...
Alessandro Ronca: «Imparare la transizione: al PeR si può»
Formarsi e informarsi significa acquisire competenze, conoscenze, tessere reti tra ...
Autosufficienza: uno degli ingredienti per raggiungere la felicità
La parola “felicità” oggi è parecchio inflazionata, e peraltro in ...
Il raffreddamento passivo a zero consumo di energia e low cost
I ricercatori della Buffalo School of Engineering and Applied Sciences ...
«PeR: dove tecnologia, buone pratiche e natura trovano la sintesi ideale»
«Abbiamo scoperto il PeR cercando fonti per una ricerca che ...
Impariamo a coltivare ciò che mangiamo!
Imparare a coltivarsi da soli in modo sano e naturale ...
Nel 2050 “divoreremo” fino al 58% di energia in più
Con la crisi climatica in atto, la domanda di energia, ...
Impara “l’arte” dell’essicazione dei cibi con il calore del sole
Quella dell’essicazione dei cibi grazie al sole è una tecnica ...
Ti insegniamo a costruire un orto autoirrigante
L’orto autoirrigante non è solo super-comodo, perché consente l’irrigazione autonoma ...
Fotovoltaico sui tetti: le soluzioni originali ed efficienti
Recuperare moduli fotovoltaici e installarli sui tetti con un posizionamento ...
Bollette: indipendenti dalla rete si può. Partiamo dall’accumulo energetico
È possibile pensare di rendersi indipendenti dall’attuale rete che fornisce ...
«Impianti solari, i gruppi d’acquisto devono servire per ottenere prezzi più vantaggiosi»
Legambiente e Sungevity hanno creato la campagna “A tutto Sole” ...
Albert Bates: «Biochar, importanza in agricoltura e contrasto ai cambiamenti climatici»
Albert Kealiinui Bates è una figura influente nella comunità intenzionale ...
Eva Lotz: «Parola rispettosa e ascolto sono antidoti contro i veleni dei nostri tempi»
«I veleni dei nostri tempi? La fretta, la superficialità, l’isolamento, ...
A Linea Verde mattoni di carta, compostiera e forno solare. Grazie al PeR
Patrizio Roversi per la trasmissione Rai Linea Verde (di cui ...
Essicazione solare dei cibi: garantisce la conservazione e preserva i nutrienti
È una tecnica antica quella dell’essicazione dei cibi grazie al ...
“L’uomo si è mangiato la terra”: il docu-film di Jean-Robert Viallet
Con ben 14 miliardi di tonnellate di diossido di carbonio ...
Acqua e sole per il sistema di irrigazione solare: ecco come
Un nuovo sistema che consente l’irrigazione di orti prelevando l’acqua ...
Amplificatori di luce solare: come realizzarli e come funzionano
Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, sono attivi e funzionanti ...
Come rigenerare sistemi solari termici
Al Per, il Parco dell’Energia Rinnovabile, si rigenerano anche i ...
Abbiamo una via d’uscita! Basta volerla vedere
*di Paolo Ermani Tutti i nodi stanno venendo al pettine, ...
Energy Box: autonomia ed efficienza energetica
Il Per è stato invitato a partecipare alla Conferenza Europea ...
Realizziamo un essicatore solare per i cibi
Per la conservazione del cibo una tecnica antica è quella ...
Riscaldarsi con il collettore solare
Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, sono utilizzati per il ...
Rinnovabili: c’è il decreto, ma manca il “baratto di energia”
I ministri Di Maio e Costa hanno firmato il decreto ...
L’autosufficienza idrica del PeR
Autosufficienza idrica: sembra un’utopia, una meta quasi irraggiungibile. Invece al ...
Fresca giornata in piscina con buffet e aperitivo
Vuoi trascorrere una giornata in piscina nel massimo comfort e ...
Gli orti autoirriganti del PeR sul blog di Beppe Grillo
Sul blog di Beppe Grillo è stato dato ampio spazio, ...
Rinnovabili: soluzione economica per contrastare i cambiamenti climatici
L’energia rinnovabile è la fonte di energia elettrica più economica ...
Versione low tech del super-laser!
Per tutti gli appassionati di “Guerre stellari” (ma non solo ...
Valentina ed Edoardo: «Al PeR, dove futuro e sostenibilità sono già qui»
Valentina La Cara ed Edoardo Manza hanno fatta tappa al ...
In bicicletta in Europa per raccogliere plastica da riciclare
Lei è Myra Stals, ha 34 anni, e ha ideato ...
Al via la Fair Tech Revolution: tecnologia giusta per il Pianeta
«Abbiamo iniziato, sedici anni fa, come parco ecosostenibile (poi inaugurato ...
«Ora abbiamo una visione diversa del mondo. Grazie al PeR»
Andrea D’Alessandro e Fausta Ledda hanno preso una decisione: stabilirsi ...
«In due ore raccolti undicimila mozziconi in una sola città»
Una giornata a Vercelli, città scelta come esempio, con un ...
I boschi del PeR: paradiso per escursionisti e mountain-bikers
Lo sapevate che tutt’intorno al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile ...
Orti e colture: ecco il sistema d’irrigazione fotovoltaico
Ecco un nuovo sistema che consente l’irrigazione di orti prelevando ...
Energy Box, lo “zaino energetico” come kit d’emergenza
È stato battezzato “Energy Box” ed è lo “zaino energetico” ...
Si vive meglio nella “ricca” Bolzano o nella “povera” Sicilia?
di Paolo Ermani 14-06-2019 Nelle classifiche della ricchezza, le città ...
In vacanza PeR cambiare e per nutrire lo spirito
Massimo comfort, camere raffinate in una struttura ecosostenibile immersa nel ...
Su Repubblica on line questo articolo sui “10 Anni del PeR”
Tratto da un articolo di Repubblica che parla del PeR: ...
Lasciano il lavoro per ripulire le spiagge e piantare alberi
Valentina La Cara ed Edoardo Manza, rispettivamente 22 e 24 ...
Compost Heating: la caldaia vivente
Alessandro Ronca è il direttore scientifico del PER – Parco ...
Rischio black out: rendersi indipendenti energeticamente
Vi ricordate quante volte è capitato di rimanere invischiati in ...
“La Democrazia della Terra” di Vandana Shiva
Su segnalazione di Marco Oreda di “Ipotesi Arborea” vi proponiamo ...
Vieni al PeR: troverai anche la piscina fotovoltaica
Al PeR abbiamo realizzato e messo a disposizione dei nostri ...
In Germania mezzi pubblici gratis contro l’inquinamento
Il paese della Mercedes, Bmw, Audi e Volkswagen, leader mondiale ...
Perotti: «Scollocarsi non è per tutti, ma è vita»
Sul giornale On-Line “Il Cambiamento” Simone Perotti racconta la sua ...
Ecco la mappa delle coltivazioni sui terreni del PeR
Vi vogliamo illustrare le aree in cui è suddivisa la ...
Il PeR approda anche sulla rivista Casa Vouge Brasil
Ringraziamo i nostri amici brasiliani che hanno pubblicato l’articolo della ...
What is PeR? Reasons why you should come to see us
We are an Eco-Center situated in a bio-agricultural zone, where ...
Al PeR le energie rinnovabili spiegate ai bambini
Quale insegnante può essere più coinvolto di Alessandro Ronca, qui ...
Essicchiamo i cibi utilizzando un vecchio frigorifero riciclato
Come conservare il cibo? Con la congelazione: ma è richiesto ...
Obsolescenza programmata: come imparare a difendersi
L’obsolescenza programmata ormai sanno tutti cos’è: la tendenza dell’industria a ...
Attenzione bambini: facciamo i pop corn solari!
La quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre ...
Ecotourism accommodation – Comfort and energy saving
When you stay in a normal hotel, your presence has ...
Alessandro Ronca a RomaUno TV – Impariamo a risparmiare energia
Alessandro Ronca ospite a RomaUno TV per parlare del risparmio ...
È nata una grande collaborazione tra il PeR e la SUNERG
Il moderno stabilimento E’ partita l’avventura con la SUNERG Solar ...
Il video del laboratorio sul Pannello ad Aria
. Il Parco dell’Energia Rinnovabile ha partecipato allo Sbarcogas . ...
Il PeR ricarica la 500 elettrica di Correnteinmovimento
Domenica 8 maggio al Parco dell’Energia Rinnovabile è venuta a ...
Un’Idea Diversa: LA PRATICA DELLA SOSTENIBILITA’ ENERGETICA
A maggio 2010 un gruppo di studenti dell’Università della Tuscia ...
Guarda i Video del Centro
Alessandro Ronca a TV Città Futura – Impariamo a risparmiare ...