Category Archives: Iniziative ecologiche

«Ecco come vivere senza bollette» Il Libro scritto da...

«Alessandro Ronca ha dato corpo e vita al progetto del Parco dell’Energia Rinnovabile, di cui è direttore scientifico. Un progetto virtuoso ed esempio di risparmio ed efficienza energetici»: inizia così la prefazione di Paolo Ermani all’utilissimo libro di Alessandro Ronca, “Vivere senza bollette” (Terra Nuova Edizioni). Qui di seguito il testo integrale della prefazione che Paolo Ermani, presidente dell’associazione Paea , co-fondatore dell’Ufficio di Scollocamento , ha scritto  all’utilissimo libro di Alessandro Ronca, “Vivere senza bollette”. Ronca è direttore scientifico … Continua la lettura di «Ecco come vivere senza bollette» Il Libro scritto da Alessandro Ronca

L’essiccatore solare del PeR sul blog di Beppe Gr...

Con l’articolo dal titolo “Soluzioni ottimali e sagge per l’energia: l’essiccatore solare” e grazie all’autore, Paolo Ermani, l’essiccatore solare del PeR è diventato protagonista sul blog di Beppe Grillo. Qui di seguito il testo dell’articolo che trovate anche QUI sul blog di Grillo. di Paolo Ermani – Si parla molto di solare fotovoltaico per la produzione di elettricità, si parla meno di solare termico per la produzione di acqua calda e non si parla per niente della produzione di aria … Continua la lettura di L’essiccatore solare del PeR sul blog di Beppe Grillo

Il perfetto essiccatore solare per disidratare i cibi

Conservare i cibi disidratandoli in modo naturale consente di mantenere le loro proprietà nutritive garantendosi un approvvigionamento di salute a tavola ogni giorno! Ma attenzione: spesso i cibi disidratati industriali che si acquistano confezionati al supermercato contengono anche sostanze che sarebbe meglio evitare. La scelta migliore, quindi, è essiccare gli alimenti a casa propria, in autonomia, autoproducendo la propria scorta di nutrienti di qualità. E ricordate che i cibi disidratati, oltre a essere consumati essiccati appunto, possono anche essere reidratati … Continua la lettura di Il perfetto essiccatore solare per disidratare i cibi

Autocostruiamo il nuovo prototipo di essiccatore solare...

Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, si costruisce il nuovo prototipo di essiccatore solare, che permetterà in modo ancora più efficace e all’avanguardia di essiccare in modo naturale, con il calore del sole, verdure e frutta, mantenendo tutte le loro proprietà nutritive. L’autocostruzione al PeR è un elemento caratterizzante dell’attività formativa e della gestione della struttura, che è insieme Centro/Laboratorio di attività sperimentali ed esperienziali e struttura agrituristica con ogni comfort e in autosufficienza energetica, a impatto positivo sull’ambiente e … Continua la lettura di Autocostruiamo il nuovo prototipo di essiccatore solare

Auto e risparmio: iniziamo dai pneumatici rigenerati

Mentre per i mezzi pesanti i pneumatici rigenerati sono ormai pressoché una regola, nel mondo dell’auto invece c’è ancora diffidenza verso questa scelta. Eppure, se ci si affida ad aziende serie, ci sono veramente molti benefici, sia per la sostenibilità ambientale sia per il risparmio economico. In questo video, Alessandro Ronca, direttore del PeR (il Parco dell’Energia Rinnovabile), ci spiega le ragioni di questa opzione, come effettuare la scelta migliore, cosa valutare ed effettueremo insieme a lui un test per … Continua la lettura di Auto e risparmio: iniziamo dai pneumatici rigenerati

L’autosufficienza è libertà

Oggi imparare a essere autonomi, destreggiarsi nell’autoproduzione, comprendere e realizzare l’indipendenza energetica, contare su ciò che siamo in grado di assicurarci con le nostre forze e competenze diventa quanto mai importante per attivare un vero e proprio cambiamento. E per essere assolutamente pronti ad affrontare un presente e un futuro che ci prospettano costellato di incertezze. Affranchiamoci quindi da incertezze, legacci, dipendenze e proviamo invece a reimpossessarci di competenze, conoscenze e abilità. In questo video vi do un assaggio di … Continua la lettura di L’autosufficienza è libertà

Fair Tech Revolution: la sfida al progresso per farlo r...

Lavoriamo per ispirare le persone, per portarle a comprendere che presente e futuro vanno rimodulati secondo quella che noi al PeR abbiamo definito Fair Tech Revolution, la rivoluzione intelligente che recupera la dimensione umana del progresso sostenendola con scelte positive: il risparmio, l’autosufficienza, l’apprendimento esperienziale, l’attenzione a una salute e a un’alimentazione più naturali, la riscoperta anche del sapere low tech. E in questo video Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, ci introduce alla FAIR TECH REVOLUTION, la “strada” su … Continua la lettura di Fair Tech Revolution: la sfida al progresso per farlo ragionare!

Come autoprodurre i germogli: ricette per l’emerg...

Saper far germogliare in modo giusto e corretto i semi per poi gustarli freschi, in insalata o nelle preparazioni varie in cucina è utilissimo. Ed è un modo per autoprodurre cibo nutriente e vitale! In questo video vi spiega come fare per ottenere ottimi germogli pronti da consumare, alimento da utilizzare in caso d’emergenza ma anche da far rientrare, volendo, nella consuetudine. Ci sono alcune regole da seguire e alcuni accorgimenti da adottare, ma se seguite le istruzioni nel giro … Continua la lettura di Come autoprodurre i germogli: ricette per l’emergenza (ma non solo!)

La patente di abitante del Pianeta per bambini e ragazz...

Dagli esperimenti sul risparmio energetico alla patente di abitante del Pianeta, passando per la progettazione di una vera e propria riconversione energetica degli edifici (e fidatevi! I ragazzi ce la possono fare): sono solo alcune delle tante attività di educazione alla consapevolezza ambientale e all’azione sostenibile che il PeR (Parco dell’energia Rinnovabile) propone alle scuole di ogni ordine e grado, in collaborazione con Terra Nuova e Tutta un’altra scuola, il progetto di rete nell’educazione all’avanguardia coordinato dalla rivista e casa … Continua la lettura di La patente di abitante del Pianeta per bambini e ragazzi

Il PeR a Roma, all’Isola della sostenibilità

Dal 4 al 7 dicembre il PeR, Parco dell’Energia Rinnovabile, sarà a Roma per partecipare alla manifestazione culturale e fieristica “L’Isola della sostenibilità”, che può vantare il patrocinio dell’Unesco. L’appuntamento è al quartiere Testaccio, negli spazi ristrutturati dell’ex Mattatoio, oggi museo d’arte e cultura contemporanea e spazio polivalente. Il PeR è presidio che incarna i principi stessi della sostenibilità e ai visitatori verranno mostrati e illustrati tutti i principi su cui è stato realizzato il Centro e grazie ai quali … Continua la lettura di Il PeR a Roma, all’Isola della sostenibilità