Al via la Fair Tech Revolution: tecnologia giusta per i...

«Abbiamo iniziato, sedici anni fa, come parco ecosostenibile (poi inaugurato ufficialmente nel 2009) dove realizzare e mostrare al pubblico le “pratiche di vita a impatto positivo”. Con l’esperienza maturata, siamo diventati laboratorio interattivo, fucina di idee, sede di corsi e di formazione, struttura ricettiva che ospita persone che vogliono imparare e conoscersi. Oggi, di fatto, incarniamo e lanciamo la Fair Tech Revolution, il cambio di paradigma che ci traghetta verso una tecnologia giusta per il Pianeta». Alessandro Ronca, co-fondatore del … Continua la lettura di Al via la Fair Tech Revolution: tecnologia giusta per il Pianeta

«Ora abbiamo una visione diversa del mondo. Grazie al ...

Andrea D’Alessandro e Fausta Ledda hanno preso una decisione: stabilirsi in una località di mare per cercare un’alternativa ai ritmi schiavizzanti della città e dare corpo alle idee e ai progetti che da tempo avevano in mente. E il “carburante” per cambiare prospettiva e partire lo hanno trovato proprio al PeR, durante il workshop “Cambiare vita e lavoro: istruzioni per l’uso”, giunto alla sua trentanovesima edizione. Andrea D’Alessandro e Fausta Ledda oggi abitano a Santa Marinella, in provincia di Roma. … Continua la lettura di «Ora abbiamo una visione diversa del mondo. Grazie al PeR»

«In due ore raccolti undicimila mozziconi in una sola ...

Una giornata a Vercelli, città scelta come esempio, con un gruppo di attivisti ed ecco che vengono raccolti da terra qualcosa come undicimila mozziconi di sigaretta! È il bilancio della giornata dimostrativa organizzata da Valentina La Cara ed Edoardo Manza, i due ragazzi che, dopo avere lasciato il lavoro nella telefonia, sono partiti per il loro viaggio attraverso l’Italia e l’Europa per piantare alberi e raccogliere rifiuti. E che il 27 giugno faranno tappa al PeR, mediapartner del loro progetto! … Continua la lettura di «In due ore raccolti undicimila mozziconi in una sola città»

I boschi del PeR: paradiso per escursionisti e mountain...

Lo sapevate che tutt’intorno al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile sulle colline umbre, ci sono seimila ettari di boschi che sono un vero paradiso per escursionisti e mountain-bikers?   E ci sono anche i sentieri tracciati. Splendide passeggiate dunque! E potete fare tappa per dormire e mangiare nella nostra struttura ecosostenibile con camere confortevoli, piscina estiva e cucina sana. Scoprire la realtà dei Monti Amerini stando in sella alla due ruote o anche camminando, percorrendo itinerari di singolare bellezza: sono … Continua la lettura di I boschi del PeR: paradiso per escursionisti e mountain-bikers

Orti e colture: ecco il sistema d’irrigazione fot...

Ecco un nuovo sistema che consente l’irrigazione di orti prelevando l’acqua da cisterne o direttamente da pozzi artesiani senza disponibilità di energia elettrica. Si carica una cisterna dalla quale, per gravità, viene erogata l’acqua. È la soluzione innovativa ideata e realizzata da Alessandro Ronca, fondatore del PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, e dal suo staff; verrà presentata in anteprima con il prototipo perfettamente funzionante alla Conferenza Europea degli Ecovillaggi che si terrà dal 14 al 17 luglio negli spazi della … Continua la lettura di Orti e colture: ecco il sistema d’irrigazione fotovoltaico

Energy Box, lo “zaino energetico” come kit ...

È stato battezzato “Energy Box” ed è lo “zaino energetico” che funge da vero e proprio kit d’emergenza per l’approvvigionamento elettrico in luoghi privi di allacci o per essere completamente autonomi. È il nuovissimo sistema ideato e realizzato da Alessandro Ronca, fondatore del PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, e dal suo staff; sistema che verrà presentata in anteprima con il prototipo perfettamente funzionante alla Conferenza Europea degli Ecovillaggi che si terrà dal 14 al 17 luglio negli spazi della Comune … Continua la lettura di Energy Box, lo “zaino energetico” come kit d’emergenza

Si vive meglio nella “ricca” Bolzano o nella “pov...

di Paolo Ermani 14-06-2019 Nelle classifiche della ricchezza, le città del nord Italia normalmente sono ai primi posti. Addirittura poi in queste classifiche si mischia la ricchezza con la qualità della vita e quindi dove c’è ricchezza monetaria si presume che ci sia anche un’alta qualità della vita. Ma è davvero così? Nelle classifiche della ricchezza, le città del nord Italia normalmente sono ai primi posti. Addirittura poi in queste classifiche si mischia la ricchezza con la qualità della vita … Continua la lettura di Si vive meglio nella “ricca” Bolzano o nella “povera” Sicilia?

In vacanza PeR cambiare e per nutrire lo spirito

Massimo comfort, camere raffinate in una struttura ecosostenibile immersa nel verde delle colline umbre, cucina naturale e gustosa, a disposizione una piscina realizzata con materiali riciclabili e alimentata da energia solare stand alone e micro-corsi facoltativi sulla sostenibilità per animare gratuitamente, in caso di interesse, la vacanza: è la proposta del PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, per l’estate 2019, da giugno fino a settembre.   In più, nei mesi di luglio ed agosto, durante le settimane di permanenza, verranno offerti … Continua la lettura di In vacanza PeR cambiare e per nutrire lo spirito

Su Repubblica on line questo articolo sui “10 Ann...

Tratto da un articolo di Repubblica che parla del PeR: “Non insegnare, ma ispirare. Passando dalle parole ai fatti e mettendo in pratica l’amore per le energie rinnovabili e l’agricoltura sostenibile. Attraverso quattro driver: efficienza energetica, distribuzione integrata, uso ottimale dell’acqua e autonomia energetica condivisa. A vent’anni dal recupero di un vecchio casale abbandonato, tra Todi e Amelia, in Umbria, e a dieci dall’inaugurazione, il Parco dell’Energia Rinnovabile è un luogo dove ci si fa ispirare dall’idea che risparmiare risorse … Continua la lettura di Su Repubblica on line questo articolo sui “10 Anni del PeR”

Lasciano il lavoro per ripulire le spiagge e piantare a...

Valentina La Cara ed Edoardo Manza, rispettivamente 22 e 24 anni, giovanissimi. Ma con tanta grinta e determinazione. Hanno lasciato il lavoro in un negozio di telefonia per intraprendere un viaggio durante il quale ripuliranno dai rifiuti, fiumi, spiagge, strade in diverse città. E il PeR,  Parco dell’Energia Rinnovabile, li sostiene come mediapartner del loro progetto. 09 Giugno 2019 cambiare vita  rifiuti   Sono giovanissimi ma a quanto pare hanno già le idee chiare e una grande sensibilità e attenzione … Continua la lettura di Lasciano il lavoro per ripulire le spiagge e piantare alberi