Essicchiamo i cibi utilizzando un vecchio frigorifero r...

Come conservare il cibo? Con la congelazione: ma è richiesto un continuo impiego di energia per mantenere la bassa temperatura Con l’essiccazione: un antico metodo che utilizza il sole, non richiede ulteriore energia per la conservazione degli alimenti. Ecco come abbiamo relizzato un essiccatore solare con materiali di riciclo. Un modo facile che vi suggeriamo, che vi farà risparmiare e vi farà scoprire un infinità di altri possibli impieghi. Il 14 e 15 marzo 2020 si tiene al PeR un … Continua la lettura di Essicchiamo i cibi utilizzando un vecchio frigorifero riciclato

Obsolescenza programmata: come imparare a difendersi

L’obsolescenza programmata ormai sanno tutti cos’è: la tendenza dell’industria a immettere sul mercato oggetti dalla vita breve, programmati per non durare, per rompersi e non essere più riparabili. Questo per incentivare il consumismo, l’usa e getta e il continuo acquisto. Ma c’è un modo per difendersi e noi lo insegnamo qui al PeR ai gruppi che vogliono imparare a riconoscere, sviluppare e utilizzare gli strumenti per non essere più schiavi di ciò che è programmato per non durare. Accogliamo infatti … Continua la lettura di Obsolescenza programmata: come imparare a difendersi

Attenzione bambini: facciamo i pop corn solari!

La quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre è quindi enorme, circa diecimila volte superiore a tutta l’energia usata dall’umanità nel suo complesso, ma poco concentrata, nel senso che è necessario raccogliere e concentrare l’energia. E questa grandissima energia si può raccogliere e concentrare ad esempio come in questo forno solare… ideale anche per cuocerci i pop corn! 😊

Ecotourism accommodation – Comfort and energy saving

When you stay in a normal hotel, your presence has an enormous energy cost and environmental impact: well above that of your own home. Consider for a moment, a normal hotel’s: air-conditioning; incandescent lighting; poor insulation; excessive water wastage; detergents and the disposable plastic products that are used. In one of PeR’s rooms it’s a completely different story: let us explain why. Water In this area we have many beautiful days even years, which is fortunate for you, but as … Continua la lettura di Ecotourism accommodation – Comfort and energy saving

È nata una grande collaborazione tra il PeR e la SUNER...

Il moderno stabilimento E’ partita l’avventura con la SUNERG Solar srl, azienda leader Europea nei sistemi solari termici fondata negli anni ’70 quando il solare non era una scelta di circostanza , ma una vera e propria manifestazione di volontà a cambiare questo pianeta. Da allora ne hanno fatta molta di strada, oggi possiamo considerarla un’impresa all’avanguardia non solo nel termico ma anche nel settore fotovoltaico. Grande soddisfazione ha dato il fatto di suggellare rapporti con una azienda italiana al … Continua la lettura di È nata una grande collaborazione tra il PeR e la SUNERG

Il video del laboratorio sul Pannello ad Aria

. Il Parco dell’Energia Rinnovabile ha partecipato allo Sbarcogas . l’incontro nazionale dei gruppi di acquisto solidale e un appuntamento importante per i protagonisti del cambiamento che parte dall’economia “alternativa” e si sviluppa attraverso il consumo critico, la decrescita, la sostenibilità, i comuni virtuosi e tante altre realtà. http://www.sbarcogaslaquila.it/ Noi abbiamo contribuito con un laboratorio sulla home energy, autocostruirsi un pannello solare ad aria e essere maggiormente consapevoli dei consumi energetici domestici trovando soluzioni sostenibili ed economiche. Alessandro Ronca si … Continua la lettura di Il video del laboratorio sul Pannello ad Aria

Il PeR ricarica la 500 elettrica di Correnteinmovimento...

Domenica 8 maggio al Parco dell’Energia Rinnovabile è venuta a ricaricarsi alle nostre fonti energetiche pulite, la 500 elettrica di Corrente in movimento, il progetto di un giro d’Italia sostenibile. L’Umbria è stata la prima regione dove ha fatto tappa il Giro. E’ stata una giornata dedicata alla promozione delle Energie Rinnovabili ed alla mobilità sostenibile. Salutiamo i promotori dell’iniziativa e ringraziamo i partecipanti per l’interesse dimostrato ed auguriamo un buon proseguimento del giro.  Vedi la galleria immagini….

Un’Idea Diversa: LA PRATICA DELLA SOSTENIBILITA’ EN...

A maggio 2010 un gruppo di studenti dell’Università della Tuscia di Viterbo ha partecipato ad un workshop residenziale di due giorni che attraverso laboratori  mirati e coinvolgenti attività ludico/didattiche, ha portato il gruppo ad approfondire le sfide della conoscenza e della comunicazione di buone pratiche di sostenibilità, soprattutto in relazione alle energie rinnovabili. Inseriti in uno scenario di pregio naturalistico gli studenti, guidati dai tecnici del Parco e dagli esperti della Associazione Culturale Humus Sapiens, hanno condiviso pratiche quotidiane di … Continua la lettura di Un’Idea Diversa: LA PRATICA DELLA SOSTENIBILITA’ ENERGETICA

Guarda i Video del Centro

Alessandro Ronca a TV Città Futura – Impariamo a risparmiare energia. Ted di Alessandro al Simposio della Società Sostenibile Vedi anche (qui) Simposio “Fondamenti della Nuova Società” Alessandro a Stalk Radio con Dario Cassini Video del Laboratorio sulla realizzazione del Pannello ad Aria Calda: Video realizzato da: LibLab srl – Un’agenzia che opera in numerosi settori della comunicazione Video realizzato dalla RSI Radiotelevisione Svizzera   QUI TROVI  GLI ALTRI VIDEO CHE DESCRIVONO IL  PeR ED I CONSIGLI PER IL RISPARMIO … Continua la lettura di Guarda i Video del Centro