Tema della serata: Riprendiamoci l’uso del denaro. Località Inano – Frazione Frattuccia – Guardea Venerdì 14 gennaio alle ore 21,30 mini conferenza di presentazione dello SCEC, Sistema di Economia, con Andrea Maggi, Presidente di Arcipelago Scec UMBRIA ed alcuni commercianti che già utilizzano il sistema a Terni. E, per chi vuole, alle ore 20,00 cena a km zero Euro 25 tutto incluso (antipasto, primo, secondo, contorno,dolce, bevande caffè, amaro) CON POSSIBILITA’ DI PAGARE 20% in SCEC. . Ma cosa sono … Continua la lettura di Ed ancora venerdì 14: Una serata al PER sull’Altra Economia.
Category Archives: Eventi Passati
Sabato presentato il film “Zeitgeist Moving Forwa...
Sabato 15 gennaio alle ore 20,45 proiezione nella sala conferenze del Centro dell’ultimo lavoro di Peter Joseph che affronta i problemi della moderna società proponend o soluzioni per la convivenza pacifica e comportamento civile e per impiego del denaro. Al termine della proiezione Federico Pistonio e Daniele Mancinelli in diretta dal Centro hanno tenuto una conferenza ed hanno risposto alle domande che sono giunte dalla chat del Movimento su Livestream.
CAPODANNO A IMPATTO ZERO all’Agriturismo del PeR
Nel Parco dell’Energia Rinnovabile Un fine anno insolito ma con lo stile del PeR! Siamo in Umbria all’interno del Parco dell’Energia Rinnovabile, nella quiete delle verdi colline a pochi km da Amelia ad un’ora da Roma . Avrete l’occasione di scoprire una struttura nuova, unica in Italia, completamente realizzata all’insegna del risparmio energetico dove sono state applicate tutte le soluzioni per la compatibilità ambientale. Un fantastico buffet a Km Zero del Capodanno con la musica dell’artista Matteo Sperandio. Cantautore e … Continua la lettura di CAPODANNO A IMPATTO ZERO all’Agriturismo del PeR
Il PeR al Simposio “Fondamenti della Nuova Civilt...
Ecco il video dell’intervento tenuto dal direttore del Parco in occasione del secondo simposionella seconda giornata sul tema dell’ambiente. Qui per vedere il video Il Simposio si è svolto presso: Il Centro Mondiale di Studi Umanisti. Il CMSU è un’organizzazione che si dedica allo studio, alla ricerca e alla diffusione del pensiero e della visione dell’Umanesimo Universalista e della sua applicazione ai problemi della società e della scienza attuali. A breve gli atti del Simposio. Leggi
Vi aspettiamo anche PeR
Degustare I prodotti naturali della nostra azienda agricola sono la base per i piatti che potete gustare nel ristorante del Centro. La tradizionale cucina umbra con i suoi sapori antichi si rinnova sulla nostra tavola con i suggerimenti delle stagioni e la fantasia del nostro staff. La selezione dei prodotti tipici dalle aziende vicine con le quali collaboriamo persegue l’obiettivo di portare sulla tavola cibi e bevande a Kilometri zero. Degustare I prodotti naturali della nostra azienda agricola sono la … Continua la lettura di Vi aspettiamo anche PeR
Visitare Il Parco dell’Energia Rinnovabile lo abbiamo voluto un Centro di applicazione e sperimentazione delle soluzioni che ci consentissero di realizzare una struttura a basso consumo energetico, a bassa emissione di CO2 nell’ambiente naturale circostante. E’ stato pensato come un esempio concreto atto a stimolare l’interesse verso le tematiche del risparmio energetico e le altre pratiche di comportamento in armonia con la natura. Le installazioni sono realizzate in forma chiara e visibile accompagnate da materiale illustrativo. Visitare Il Parco dell’Energia … Continua la lettura di
Alloggiare L’eleganza delle nostre camere è la dimostrazione che il risparmio energetico non significa sacrificio ma anzi consente un comfort abitativo superiore. Il silenzio che si gode nel verde del Parco accompagna il sonno favorito da accoglienti materassi in schiume da fonti rinnovabili (Dorsal) su doghe di legno. Tutto incuriosisce l’ospite su come siano stare realizzate così tante soluzioni di risparmio energetico che si integrano perfettamente regalando solo benefici. Il Casale accoglie gli ospiti senza rilasciare scarti inquinanti. Il nostro … Continua la lettura di
ECOTURISTI IN CAMERA- COMFORT E RISPARMIO
Quando andate in un albergo normale, la vostra presenza ha un costo energetico ed ambientale enorme, ben superiore a quello che avete a casa vostra. Fate caso all’aria condizionata, alle lampadine a incandescenza, al pessimo isolamento termico, al gran spreco d’acqua, detersivi, contenitori di plastica… In una stanza del PER è tutta un’altra storia. Vi spieghiamo perché. When you stay in a normal hotel, your presence has an enormous energy cost and environmental impact: well above that of your own … Continua la lettura di ECOTURISTI IN CAMERA- COMFORT E RISPARMIO
Rilassarsi In un bosco con una suggestiva strada che vi porta al Centro mentre arrivate da noi lasciate il traffico, i rumori, gli scarichi, la frenesia del quotidiano. L’orto produce gli alimenti biologici che arriveranno elaborati sulla tavola, il vento fa girare le pale del generatore eolico, le pecore brucano l’erba, il tempo non serve più. Le strade per raggiungere gli antichi borghi di Todi, Narni, Amelia, Orvieto si snodano sui dossi dei campi ed offrono la visuale di una … Continua la lettura di
Imparare L’obiettivo è stato raggiunto. Chi viene a trovarci al PeR durante le visite oppure mangia al nostro ristorante ed ancora soggiorna nei nostri alloggi inizia a fare attenzione all’acqua che esce dal rubinetto, ai contenitori usati, alle luci a basso consumo. E come accade per gli adulti così anche i bambini con la proposta di giochi didattici in cui realizzano forni solari, sistemi di riscaldamento ad aria calda con lattine, collettori per il riscaldamento dell’acqua si appassionano a giocare … Continua la lettura di